2.9.2.1 Configurazione delle impostazioni relative all’invio di e-mail
[Notifica via e-mail]
Selezionare “On” o “Off” per determinare se inviare o meno notifica via e-mail conformemente alle impostazioni delle seguenti caselle di opzione “Allarme” e “Diagnosi” di “Destinatario della notifica”.
–
Quando viene rilevato un allarme (“Allarme”)
–
Quando è stata effettuata una notifica della capacità rimasta sulla scheda di memoria SD (“Diagnosi”)
–
Quando la scheda di memoria SD è piena (“Diagnosi”)
–
Quando la scheda di memoria SD non può essere riconosciuta (“Diagnosi”)
•
Regolazione predefinita: Off
[Immagine di allarme in allegato]
Selezionare “On” o “Off” per determinare se allegare o meno un’immagine all’e-mail da inviare quando viene rilevato un allarme.
•
Regolazione predefinita: Off
Nota
•
Quando è selezionato “Quad stream” per “Modalità di cattura dell’immagine”, non è possibile allegare le immagini.
[Dimensione di cattura dell’immagine]
Selezionare la dimensione di cattura delle immagini allegate a un allarme e-mail tra le seguenti.
JPEG(1)/JPEG(2)
•
Regolazione predefinita: JPEG(2)
[Indirizzo del server SMTP]
Digitare l’indirizzo IP o il nome dell’ospite del server SMTP utilizzato per inviare e-mail.
•
Numero di caratteri disponibile: Da 1 a 128 caratteri
•
Caratteri disponibili: Caratteri alfanumerici, i due punti (:), il punto (.), il segno di sottolineatura (_) e il trattino (-).
[Porta SMTP]
Digitare il numero della porta alla quale vengono inviate le e-mail.
•
Numeri di porta disponibili: 1-65535
•
Regolazione predefinita: 25
I numeri di porta riportati di seguito non sono disponibili in quanto sono già utilizzati.
20, 21, 23, 42, 53, 67, 68, 69, 80, 110, 123, 161, 162, 443, 995, 10669, 10670
[Indirizzo del server POP]
Quando è selezionato “POP prima di SMTP” per “Tipo”, digitare l’indirizzo IP o il nome dell’ospite del server POP.
•
Numero di caratteri disponibile: Da 1 a 128 caratteri
•
Caratteri disponibili: Caratteri alfanumerici, i due punti (:), il punto (.), il segno di sottolineatura (_) e il trattino (-).
[Autenticazione]
•
Tipo
Selezionare il metodo di autenticazione per inviare e-mail dai seguenti.
–
Nessuno: Non è necessario superare alcuna autenticazione per inviare e-mail.
–
POP prima di SMTP: Innanzitutto è necessario superare l’autenticazione del server POP per utilizzare il server SMTP per inviare e-mail.
–
SMTP: È necessario superare l’autenticazione del server SMTP per inviare e-mail.
–
Regolazione predefinita: Nessuno
Nota
•
Se non si conosce il metodo di autenticazione per inviare e-mail, rivolgersi all’amministratore della rete.
•
Nome dell’utente
Digitare il nome dell’utente per accedere al server.
–
Numero di caratteri disponibile: Da 0 a 32 caratteri
–
Caratteri non disponibili: " & : ; \
•
Password
Digitare la password per accedere al server.
–
Numero di caratteri disponibile: Da 0 a 32 caratteri
–
Caratteri non disponibili: " &
[Indirizzo e-mail del mittente]
Digitare l’indirizzo e-mail di un mittente.
L’indirizzo e-mail digitato verrà visualizzato nella linea “Da” (mittente) delle e-mail inviate.
•
Numero di caratteri disponibile: Da 3 a 128 caratteri
•
Caratteri disponibili: Caratteri alfanumerici, la chiocciola (@), il punto (.), il segno di sottolineatura (_) e il trattino (-).
[SSL]
Selezionare “On” se si desidera utilizzare la crittografia SSL quando si inviano notifiche via e-mail per il verificarsi di allarmi o per la funzione “Diagnosi”. Quando si seleziona “On”, il metodo di autenticazione verrà impostato su “SMTP”. Impostare il nome dell’utente e la password utilizzati per l’autenticazione.
•
Regolazione predefinita: Off
Nota
•
Alcuni server SMTP possono non supportare l’SSL.
•
L’SSL supporta SMTP su SSL, tuttavia STARTTLS non è supportato.
•
Quando è selezionato “On”, può essere necessario impostare il numero della porta SMTP su 465. Rivolgersi al proprio fornitore di servizi Internet per le impostazioni corrette.
[Indirizzo 1] - [Indirizzo 4]
Digitare l’indirizzo e-mail del destinatario. Si possono registrare fino a 4 indirizzi e-mail di destinazione.
•
Numero di caratteri disponibile: Da 3 a 128 caratteri
•
Caratteri disponibili: Caratteri alfanumerici, la chiocciola (@), il punto (.), il segno di sottolineatura (_) e il trattino (-).
Per cancellare l’indirizzo registrato, cliccare il pulsante [Cancella] rispettivo all’indirizzo desiderato.
•
VMD: Notifica via e-mail quando viene rilevato movimento.
•
Allarme di comando: Notifica via e-mail quando viene immesso un allarme di comando.
•
Diagnosi:
–
Quando è stata effettuata una notifica della capacità rimasta sulla scheda di memoria SD
–
Quando la scheda di memoria SD è piena
–
Quando la scheda di memoria SD non può essere riconosciuta
Nota
•
Nell’e-mail di notifica diagnostica inviato quando viene selezionato il campo [Diagnosi] del destinatario della notifica, non viene cambiato il contenuto di [Oggetto dell'e-mail] e [Corpo dell'e-mail] che vengono impostati successivamente.
[Oggetto dell’e-mail(Allarme)]
Digitare l’oggetto dell’e-mail.
•
Numero di caratteri disponibile: Da 0 a 50 caratteri
•
Utilizza il titolo della telecamera: Nell’oggetto dell’e-mail verrà visualizzato il titolo della telecamera.
•
Causa allarme: Aggiunge l’evento di allarme all’oggetto dell’e-mail.
[Oggetto dell'e-mail(Diagnosi)]
Digitare l’oggetto dell’e-mail di diagnostica.
•
Numero di caratteri disponibile: Da 0 a 50 caratteri
•
Utilizza il titolo della telecamera: Nell’oggetto dell’e-mail verrà visualizzato il titolo della telecamera.
[Corpo dell’e-mail(Allarme)]
Digitare il corpo dell’e-mail.
•
Numero di caratteri disponibile: Da 0 a 200 caratteri
•
Causa allarme: La causa dell’allarme %p% viene aggiunta nel corpo dell’e-mail. %p% viene sostituito dalla causa dell’allarme e inviato.
–
Per l’Allarme del VMD: “VMD”
–
Per l’allarme di comando: “CMD”
•
Orario evento: L’orario in cui si è verificato l’evento %t% verrà aggiunto al corpo dell’e-mail. %t% verrà sostituito dall’orario in cui si è verificato l’allarme (HH:MM:SS) e inviato.
•
Regolazione predefinita:
–
Causa allarme: Spuntata
–
Orario evento: Spuntata
–
Corpo dell’e-mail: The %p% alarm was occurred at %t%.
Nota
•
L’e-mail di notifica verrà inviata con il messaggio “The capacity of the SD memory card is full.” quando la scheda di memoria SD si riempie o “The SD memory card cannot be detected.” quando non si riesce a montare la scheda di memoria SD.
•
L’inserimento di testo alternativo nel corpo dell’e-mail aggiunge automaticamente l’evento o l’orario quando si verifica un allarme.
Testo alternativo per causa dell’allarme: %p%, orario dell’evento: %t%
(Esempi di utilizzo)
Dopo aver impostato i seguenti caratteri nel corpo dell’e-mail, si verifica un allarme del VMD alle 19:13:24.
Impostazioni del corpo dell’e-mail: Si è verificato un allarme %p% alle %t%.
Corpo dell'e-mail inviato: “Si è verificato un allarme “VMD” alle 19:13:24.”
Quando il corpo dell’e-mail è vuoto, la lingua in cui viene inviato l’e-mail è determinata da “Lingua” di “Base”. Se è specificato “Giapponese”, l’e-mail viene inviato in giapponese. Se è specificata un’altra lingua, l’e-mail viene inviato in inglese.
Inserire il nome del Terminale 1 utilizzato nella causa dell’allarme nel corpo dell’e-mail.
•
Caratteri non disponibili: " &
•
Regolazione predefinita: Terminale1
Inserire il nome del Terminale 2 utilizzato nella causa dell’allarme nel corpo dell’e-mail.
•
Caratteri non disponibili: " &
•
Regolazione predefinita: Terminale2
Inserire il nome del Terminale 3 utilizzato nella causa dell’allarme nel corpo dell’e-mail.
•
Caratteri non disponibili: " &
•
Regolazione predefinita: Terminale3
Esempio di e-mail di notifica
Un formato di e-mail nel quale per l’oggetto dell’e-mail è spuntata la casella di opzione del titolo della telecamera e per il corpo dell’e-mail sono specificati causa dell’allarme/orario dell’evento
Viene assegnato l’orario del verificarsi dell’allarme.
Il titolo della telecamera viene utilizzato come oggetto dell’e-mail.
2.9.2.2 Configurazione delle impostazioni riguardanti il server NTP
Su questa pagina si possono configurare le impostazioni riguardanti il server NTP quali l’indirizzo del server NTP, il numero della porta, etc.
IMPORTANTE
•
Utilizzare un server NTP quando è necessaria un’impostazione di ora e data più accurata per il funzionamento del sistema.
[Regolazione dell’orario]
Selezionare il metodo di regolazione dell’orario dai seguenti. L’orario regolato con il metodo selezionato verrà utilizzato come orario standard della telecamera.
•
Manuale: L’orario impostato sulla scheda [Base] sulla pagina “Base” verrà utilizzato come orario standard della telecamera.
•
Sincronizzazione con il server NTP: L’orario regolato automaticamente mediante la sincronizzazione con il server NTP verrà utilizzato come orario standard della telecamera.
•
Regolazione predefinita: Manuale
[Impostazione dell’indirizzo del server NTP]
Quando si seleziona “Sincronizzazione con il server NTP” per “Regolazione dell’orario”, selezionare il metodo di acquisizione dell’indirizzo del server NTP dai seguenti.
•
Auto: Ottiene l’indirizzo del server NTP dal server DHCP.
•
Manuale: L’indirizzo del server NTP verrà inserito manualmente in “Indirizzo del server NTP”.
•
Regolazione predefinita: Manuale
[Indirizzo del server NTP]
Quando è selezionato “Manuale” per “Impostazione dell’indirizzo del server NTP”, digitare l’indirizzo IP o il nome dell’ospite del server NTP.
•
Numero di caratteri disponibile: Da 1 a 128 caratteri
•
Caratteri disponibili: Caratteri alfanumerici, i due punti (:), il punto (.), il segno di sottolineatura (_) e il trattino (-).
•
Regolazione predefinita: Nessuno (vuoto)
[Porta NTP]
Digitare il numero di una porta del server NTP.
•
Numeri di porta disponibili: 1 - 65535
•
Regolazione predefinita: 123
I numeri di porta riportati di seguito non sono disponibili in quanto sono già utilizzati.
20, 21, 23, 25, 42, 53, 67, 68, 69, 80, 110, 161, 162, 443, 995, 10669, 10670
[Intervallo della regolazione dell’orario]
Selezionare un intervallo (1 - 24 ore: in intervalli di 1 ora) per la sincronizzazione con il server NTP.
•
Regolazione predefinita: 1h
2.9.2.4 Configurazione delle impostazioni HTTPS
È possibile incrementare la sicurezza della rete crittografando l’accesso alle telecamere utilizzando la funzione HTTPS. Far riferimento a
2.9.3 Come configurare le impostazioni HTTPS per come configurare le impostazioni HTTPS.
[HTTPS - Collegamento]
Selezionare il protocollo utilizzato per il collegamento alla telecamera.
•
HTTP: Sono disponibili le connessioni HTTP e HTTPS.
•
HTTPS: Soltanto il collegamento HTTPS è disponibile.
•
Regolazione predefinita: HTTP
Nota
•
Per passare a una connessione HTTPS quando è selezionato HTTP, eseguire innanzitutto le impostazioni della connessione HTTPS. La connessione HTTPS sarà disponibile anche se l’impostazione viene successivamente modificata su HTTP.
[HTTPS - Seleziona certificato]
Selezionare il certificato da utilizzare con HTTPS.
•
Preinstallato: Selezionare un certificato preinstallato.
•
CA: Selezionare un certificato CA. Visualizzato soltanto quando il certificato CA è installato.
•
Regolazione predefinita: Preinstallato
[HTTPS - Porta HTTPS]
Designare il numero della porta HTTPS da utilizzare.
•
Numeri di porta disponibili: 1 - 65535
•
Regolazione predefinita: 443
I numeri di porta riportati di seguito non sono disponibili in quanto sono già utilizzati.
20, 21, 23, 25, 42, 53, 67, 68, 69, 80, 110, 123, 161, 162, 554, 995, 10669, 10670, 59000-61000
[Certificato preinstallato - Download certificato radice]
Fare clic sul pulsante [Esegui] per scaricare il certificato radice per il certificato preinstallato. Installando il certificato radice sul proprio PC, è possibile ottenere la verifica della firma per il certificato preinstallato.
[Certificato CA - Generazione chiave CRT]
Viene generata la chiave CRT (chiave crittografica SSL) utilizzata per il protocollo HTTPS. Per generare la chiave CRT, cliccare il pulsante [Esegui] per visualizzare il riquadro di dialogo “Generazione chiave CRT”.
[Certificato CA - Generazione CSR]
Quando si utilizza il certificato CA rilasciato dalla CA (Certificate Authority) come certificato CA utilizzato per il protocollo HTTPS, verrà generato il CSR (Certificate Signing Request) da applicare alla CA.
Per generare il CSR, cliccare il pulsante [Esegui] per visualizzare la finestra di dialogo “Certificato CA - Generazione CSR”.
[Certificato CA - Installazione certificato CA]
Installa il certificato CA (certificato di sicurezza) emesso da una CA (Certificate Authority) e visualizza le informazioni del certificato CA (certificato di sicurezza) installato.
Per installare il certificato CA, fare clic sul pulsante [Sfoglia...] per visualizzare la finestra di dialogo [Apri], selezionare il file del certificato CA rilasciato dalla CA e fare clic sul pulsante [Esegui].
Se il certificato CA è già installato, verrà visualizzato il nome del file del certificato CA installato.
[Certificato CA - Informazioni]
Visualizza le informazioni del certificato CA.
Quando si fa clic sul pulsante [Conferma], le informazioni registrate del certificato CA installato verranno visualizzate nella finestra di dialogo “Certificato CA - Conferma”. Se il certificato CA non è installato, verrà visualizzato il contenuto del file CSR generato.
Quando si fa clic sul pulsante [Cancella], il certificato CA installato verrà cancellato.
IMPORTANTE
•
Prima di cancellare il certificato CA valido, confermare che ci sia un file di backup del certificato CA sul PC o su un altro supporto. Il file di backup del certificato CA sarà necessario quando si installerà nuovamente il certificato CA.
Nota
•
Dopo aver modificato l’impostazione di connessione, accedere nuovamente alla telecamera dopo aver atteso qualche istante, in base all’impostazione modificata (“http://indirizzo IP della telecamera” o “https://indirizzo IP della telecamera”).
•
Quando si accede alla telecamera utilizzando il protocollo HTTPS, l’intervallo di rinfresco ed il frame rate delle immagini possono diminuire.
•
Quando si accede alla telecamera utilizzando il protocollo HTTPS, può occorrere tempo per visualizzare le immagini.
•
Quando si accede alla telecamera utilizzando il protocollo HTTPS, le immagini possono essere distorte o l’audio può essere interrotto.
•
Il numero massimo di accessi contemporanei degli utenti varia a seconda della dimensione massima dell’immagine e del formato di trasmissione.
2.9.2.6 Configurazione delle impostazioni relative all’SNMP
Su questa pagina si possono configurare le impostazioni riguardanti l’SNMP. È possibile controllare lo stato della telecamera collegandosi al manager SNMP. Quando si utilizza la funzione SNMP, rivolgersi all’amministratore della rete.
Impostazione agente SNMP
[Versione dell'SNMP]
Selezionare la versione dell’SNMP da utilizzare.
•
SNMPv1/v2: SNMPv1/v2 è attivato.
•
SNMPv3: SNMPv3 è attivato.
•
SNMPv1/v2/v3: SNMPv1/v2/v3 è attivato.
•
Regolazione predefinita: SNMPv1/v2
[SNMPv1/v2] - [Nome della comunità]
Digitare il nome della comunità da monitorare.
•
Numero di caratteri disponibile: Da 0 a 32 caratteri
•
Regolazione predefinita: Nessuno (vuoto)
IMPORTANTE
•
Quando si utilizza la funzione SNMP utilizzando SNMPv1/v2, assicurarsi di digitare il nome della comunità. Se il nome della comunità è vuoto, la funziona SNMP non può essere usata. Non impostare un nome della comunità facilmente intuibile. (Ad esempio: pubblico)
[SNMPv1/v2] - [Indirizzo del manager]
Quando la versione SNMP è v1 o v2, inserire l’indirizzo IP o il manager SNMP che consente una richiesta. Quando questo elemento è vuoto, sono consentite le richieste da tutti gli indirizzi IP.
•
Numero di caratteri disponibile: Da 1 a 128 caratteri
•
Caratteri disponibili: Caratteri alfanumerici, due punti (:), punto (.) e barra (/).
•
Regolazione predefinita: Nessuno (vuoto)
Nota
•
Quando si immette “Indirizzo IP/maschera di sottorete”, è possibile limitare l’indirizzo IP del manager SNMP dal quale è consentita la richiesta mediante la sottorete. Ad esempio, quando si digita “192.168.0.1/24”, saranno consentite tutte le richieste dai manager SNMP nell’intervallo da “192.168.0.1” a “192.168.0.254”.
[SNMPv3] - [Nome dell’utente]
Impostare il nome dell’utente per SNMPv3.
•
Numero di caratteri disponibile: Campo vuoto o da 1 a 32 caratteri
•
Caratteri non disponibili: " & : ; \
[SNMPv3] - [Autenticazione]
Selezionare il metodo di autenticazione SNMPv3 tra MD5 o SHA1.
•
Regolazione predefinita: MD5
[SNMPv3] - [Metodo di crittografia]
Selezionare il metodo di crittografia SNMPv3 tra DES o AES.
•
Regolazione predefinita: DES
[SNMPv3] - [Password]
Impostare la password per SNMPv3.
•
Numero di caratteri disponibile:
•
Se il metodo di autenticazione è MD5: Campo vuoto o da 8 a 16 caratteri
•
Se il metodo di autenticazione è SHA1: Campo vuoto o da 8 a 20 caratteri
•
Caratteri non disponibili: " &
Impostazione sistema SNMPv2-MIB
[Titolo della telecamera]
Digitare il nome del sistema da utilizzare per gestire la telecamera con la funzione SNMP.
•
Numero di caratteri disponibile: Da 0 a 32 caratteri
•
Regolazione predefinita: Nessuno (vuoto)
[Posizione della telecamera]
Digitare il nome dell’ubicazione di installazione della telecamera.
•
Numero di caratteri disponibile: Da 0 a 32 caratteri
•
Regolazione predefinita: Nessuno (vuoto)
[Contatto (Indirizzo di destinazione o numero di telefono dell’amministratore)]
Digitare l’indirizzo e-mail o il numero di telefono del manager SNMP.
•
Numero di caratteri disponibile: Da 0 a 255 caratteri
•
Regolazione predefinita: Nessuno (vuoto)
[Impostazione trap SNMP]
Impostare On/Off il trap SNMP.
•
Regolazione predefinita: Off
[Destinazione trap] - [Indirizzo]
Digitare l’indirizzo di destinazione del trap SNMP.
•
Numero di caratteri disponibile: Da 1 a 128 caratteri
•
Caratteri disponibili: Caratteri alfanumerici, due punti (:) e punto (.).
•
Regolazione predefinita: Nessuno (vuoto)
[Destinazione trap] - [Numero della porta]
Digitare il numero della porta dell’indirizzo di destinazione del trap SNMP.
•
Numeri di porta disponibili: 1 - 65535
•
Regolazione predefinita: 162
I numeri di porta riportati di seguito non sono disponibili in quanto sono già utilizzati.
20, 21, 23, 25, 42, 53, 67, 68, 69, 80, 110, 123, 161, 443, 554, 995, 10669, 10670, 59000 - 61000
[SNMPv2c] - [Nome della comunità]
Digitare il nome della comunità dell’indirizzo di destinazione del trap SNMP.
•
Numero di caratteri disponibile: Da 0 a 32 caratteri
•
Caratteri non disponibili: caratteri a 2 byte
•
Regolazione predefinita: Nessuno (vuoto)
IMPORTANTE
•
Quando si utilizza la funzione trap SNMP, è necessario digitare il nome della comunità. Se non si inserisce nessun nome della comunità, la funzione trap SNMP non funzionerà.
[Trap generico SNMP] - [coldStart] - [On/Off]
Quando la casella di opzione è selezionata, verrà inviato un trap ((SNMPv2-MIB::coldStart)).
•
Regolazione predefinita: Non selezionato (Off)
[Trap generico SNMP] - [coldStart] - [Stringa trap]
Quando un trap di avvio della telecamera deve essere esteso e inviato, impostare la stringa di caratteri del trap esteso.
•
Numero di caratteri disponibile: Da 0 a 32 caratteri
•
Caratteri non disponibili: caratteri a 2 byte
•
Regolazione predefinita: cold start
[Trap generico SNMP] - [linkUP] - [On/Off]
Quando la casella di opzione è selezionata, verrà inviato un trap (SNMPv2-MIB:: linkup) nel momento in cui viene collegata la telecamera.
•
Regolazione predefinita: Non selezionato (Off)
[Trap generico SNMP] - [linkUP] - [Stringa trap]
Quando un trap di collegamento della telecamera deve essere esteso e inviato, impostare la stringa di caratteri del trap esteso.
•
Numero di caratteri disponibile: Da 0 a 32 caratteri
•
Caratteri non disponibili: caratteri a 2 byte
•
Regolazione predefinita: linkup
[Trap generico SNMP] - [authenticationFailure] - [On/Off]
Quando la casella di opzione è selezionata, verrà inviato un trap (SNMPv2-MIB:: coldStart) nel momento in cui si verifica un errore di autenticazione dell’SNMP.
•
Regolazione predefinita: Non selezionato (Off)
[Trap generico SNMP] - [authenticationFailure] - [Stringa trap]
Quando un trap del verificarsi di un errore di autenticazione dell’SNMP deve essere esteso e inviato, impostare la stringa di caratteri.
•
Numero di caratteri disponibile: Da 0 a 32 caratteri
•
Caratteri non disponibili: caratteri a 2 byte
•
Regolazione predefinita: auth error
[Allarme] - [Terminale 1] - [On/Off]
Quando la casella di opzione è selezionata, verrà inviato un trap nel momento in cui si verifica un allarme nel terminale 1.
•
Regolazione predefinita: Non selezionato (Off)
[Allarme] - [Terminale 1] - [Stringa trap]
Impostare la stringa di caratteri da utilizzare per il trap di [Terminale 1].
•
Numero di caratteri disponibile: Da 0 a 32 caratteri
•
Caratteri non disponibili: caratteri a 2 byte
•
Regolazione predefinita: terminal alarm 1
[Allarme] - [Terminale 2] - [On/Off]
Quando la casella di opzione è selezionata, verrà inviato un trap nel momento in cui si verifica un allarme nel terminale 2.
•
Regolazione predefinita: Non selezionato (Off)
[Allarme] - [Terminale 2] - [Stringa trap]
Impostare la stringa di caratteri da utilizzare per il trap di [Terminale 2].
•
Numero di caratteri disponibile: Da 0 a 32 caratteri
•
Caratteri non disponibili: caratteri a 2 byte
•
Regolazione predefinita: terminal alarm 2
[Allarme] - [Terminale 3] - [On/Off]
Quando la casella di opzione è selezionata, verrà inviato un trap nel momento in cui si verifica un allarme nel terminale 3.
•
Regolazione predefinita: Non selezionato (Off)
[Allarme] - [Terminale 3] - [Stringa trap]
Impostare la stringa di caratteri da utilizzare per il trap di [Terminale 3].
•
Numero di caratteri disponibile: Da 0 a 32 caratteri
•
Caratteri non disponibili: caratteri a 2 byte
•
Regolazione predefinita: terminal alarm 3
[Allarme] - [VMD] - [On/Off]
Quando la casella di opzione è selezionata, verrà inviato un trap nel momento in cui viene attivato un rilevamento di movimento video.
•
Regolazione predefinita: Non selezionato (Off)
[Allarme] - [VMD] - [Stringa trap]
Impostare la stringa di caratteri da utilizzare per il trap di [VMD].
•
Numero di caratteri disponibile: Da 0 a 32 caratteri
•
Caratteri non disponibili: caratteri a 2 byte
•
Regolazione predefinita: VMD alarm
[Allarme] - [Allarme di comando] - [On/Off]
Quando la casella di opzione è selezionata, verrà inviato un trap nel momento in cui si verifica un allarme di comando.
•
Regolazione predefinita: Non selezionato (Off)
[Allarme] - [Allarme di comando] - [Stringa trap]
Impostare la stringa di caratteri da utilizzare per il trap di [Allarme di comando].
•
Numero di caratteri disponibile: Da 0 a 32 caratteri
•
Caratteri non disponibili: caratteri a 2 byte
•
Regolazione predefinita: cmd
[Memoria SD] - [Diagnosi] - [On/Off]
Quando la casella di opzione è selezionata, verrà inviato un trap nei seguenti casi.
–
Quando è stata effettuata una notifica della capacità rimasta sulla scheda di memoria SD
–
Quando la scheda di memoria SD è piena
–
Quando la scheda di memoria SD non può essere riconosciuta
•
Regolazione predefinita: Non selezionato (Off)
[Memoria SD] - [Diagnosi] - [Stringa trap]
Impostare la stringa di caratteri da utilizzare per il trap di [Diagnosi].
•
Numero di caratteri disponibile: Da 0 a 32 caratteri
•
Caratteri non disponibili: caratteri a 2 byte
•
Regolazione predefinita: sd alarm
[Software aggiuntivo] - [Allarme] - [On/Off]
Quando la casella di opzione è selezionata, verrà inviato un trap nel momento in cui si verifica un allarme nel software Ext.
Nota
•
Non viene visualizzato quando il software Ext. non è installato.
•
Regolazione predefinita: Non selezionato (Off)
[Software aggiuntivo] - [Allarme] - [Stringa trap]
Impostare la stringa di caratteri da utilizzare per il trap di [Software aggiuntivo].
Nota
•
Non viene visualizzato quando il software Ext. non è installato.
•
Numero di caratteri disponibile: Da 0 a 32 caratteri
•
Caratteri non disponibili: caratteri a 2 byte
•
Regolazione predefinita: alarm